
Sostenibilità digitale cos’è e perché è importante
IoT e sostenibilità digitale
Secondo lo studio un concreto aiuto per ridurre l’impatto ambientale arriva dalla diffusione dello smart working (abbastanza o molto alto per il 95% degli intervistati), direttamente connesso allo sviluppo ed uso di nuovi strumenti digitali per la collaborazione e la comunicazione, e dall’Internet of Things capace di ridurre i consumi elettrici domestici per il 90% degli intervistati. Anche all’Intelligenza Artificiale (AI) è stato assegnato un ruolo chiave nell’affrontare le sfide della rivoluzione green: secondo l’86% degli intervistati l’AI ha un impatto abbastanza alto o molto alto nel ridurre l’uso delle risorse, percentuale che scende all’84% nello sviluppo dell’economia circolare e al 79% nel ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura.
“Eco-sostenibilità, Eco-packaging, Green Marketing si può fare.” Sem Manager
È essenziale imprimere un’accelerazione al cammino verso lo sviluppo sostenibile ed è significativo sottolineare, al riguardo, che l’Unione europea abbia considerato alcuni dei principali obiettivi dell’Agenda 2030 quali l’economia verde, la digitalizzazione e l’inclusione come i pilastri per la ripartenza del Piano Next Generation EU. Le Tech Company, con le Big a fare da capofila (Google, Facebook, Amazon, Apple), ne hanno fatto una bandiera, e mentre proseguono sulla strada dell’innovazione e del profitto si impegnano in una collaborazione globale e multidisciplinare al comune obiettivo della sostenibilità. Il business del futuro si farà coniugando innovazione tecnologica, sostenibilità, responsabilità sociale e inclusione. E lo stamo facendo adesso.